SISTEMA RIGENERAZIONE ERA

€1.443,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

La rigenerazione delle bombole ERA, viene svolta con il sistema di rigenerazione ERA. È composto da: una centralina, un tino salamoia per il contenimento del sale e un filtro posizionato all’ingresso dell’acqua. Possono essere rigenerate una, due o tre bombole contemporaneamente, in base alla loro grandezza.
ERA consente ai tecnici e alle torrefazioni la possibilità di offrire un servizio di produzione di acqua addolcita senza lasciare al cliente l’onere di effettuare la rigenerazione o la ricarica del sale. 

Il sistema ERA è composto da:

Valvola ERV che collegata alla rete idrica potrà essere innestata su ogni bombola della serie ER.
Bombole ER che contengono la resina per addolcire l’acqua e sono disponibili in otto differenti misure.
Stazione di rigenerazione ERA, un dispositivo che svolge la rigenerazione delle bombole ER.
Un sistema di rigenerazione rivoluzionario!
Gli addolcitori possono essere rigenerati in un luogo diverso da dove erano stati installati.
Con ERA gli addolcitori vengono rigenerati semplicemente premendo un tasto.
La centralina di rigenerazione permette di ricaricare in contemporanea fino a tre  bombole, con le stesse dimensioni (fino al ER12).
Gli addolcitori rigenerati possono essere subito utilizzati.
Una valvola per 8 modelli
Il sistema “ERA” ha a sua disposizione 8 differenti modelli di bombole. La valvola per il collegamento con la rete idrica può essere montata su qualsiasi modello.
ERA è un sistema flessibile e in base alle esigenze di consumo si potranno installare addolcitori ER più o meno grandi senza modificare l’impianto idrico.

Codice Chisko: SRE3330
Disponibilità : Disponibile Preordinare Esaurito

Generalmente disponibile entro 15gg lavorativi

Spedizione

Normalmente spedizione 2-3 giorni lavorativi

We are shipping Worldwide

Aggiungi alla lista dei desideri

american expressapple paygoogle paymasterpaypalshopify payvisa

**Nota importante:**A causa dell'elevato numero di articoli (oltre 100.000) disponibili nel nostro catalogo e delle frequenti variazioni di prezzo e disponibilità, le informazioni riportate sul sito potrebbero non essere sempre aggiornate.**Per informazioni precise e aggiornamenti:**Vi invitiamo a contattarci direttamente per conoscere il prezzo attuale e la disponibilità degli articoli che vi interessano. Siamo a vostra disposizione per fornirvi i dettagli più recenti e garantirvi un'esperienza d'acquisto ottimale.

Description

La rigenerazione delle bombole ERA, viene svolta con il sistema di rigenerazione ERA. È composto da: una centralina, un tino salamoia per il contenimento del sale e un filtro posizionato all’ingresso dell’acqua. Possono essere rigenerate una, due o tre bombole contemporaneamente, in base alla loro grandezza.
ERA consente ai tecnici e alle torrefazioni la possibilità di offrire un servizio di produzione di acqua addolcita senza lasciare al cliente l’onere di effettuare la rigenerazione o la ricarica del sale. 

Il sistema ERA è composto da:

Valvola ERV che collegata alla rete idrica potrà essere innestata su ogni bombola della serie ER.
Bombole ER che contengono la resina per addolcire l’acqua e sono disponibili in otto differenti misure.
Stazione di rigenerazione ERA, un dispositivo che svolge la rigenerazione delle bombole ER.
Un sistema di rigenerazione rivoluzionario!
Gli addolcitori possono essere rigenerati in un luogo diverso da dove erano stati installati.
Con ERA gli addolcitori vengono rigenerati semplicemente premendo un tasto.
La centralina di rigenerazione permette di ricaricare in contemporanea fino a tre  bombole, con le stesse dimensioni (fino al ER12).
Gli addolcitori rigenerati possono essere subito utilizzati.
Una valvola per 8 modelli
Il sistema “ERA” ha a sua disposizione 8 differenti modelli di bombole. La valvola per il collegamento con la rete idrica può essere montata su qualsiasi modello.
ERA è un sistema flessibile e in base alle esigenze di consumo si potranno installare addolcitori ER più o meno grandi senza modificare l’impianto idrico.