Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3
Affettatrice Berkel Modello 3

Affettatrice Berkel Modello 3

€0,00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

NOTE STORICHE E DESCRITTIVE

Storicamente, l’affettatrice a volano modello 3 è andata a sostituire i modelli di affettatrice L-R-1-2. Per ben 9 anni, questa affettatrice a volano è rimasta – e rimane ancora oggi – il modello più indovinato del periodo tanto che la macchina che la seguirà – l’affettatrice Berkel 5 – manterrà intatta la sua parte più importante: la meccanica. L’affettatrice Berkel 3 con piedistallo è dotata di un particolare sistema adottato per la prima volta nel 1908 dal precedente modello di affettatrice 2. Il volano è di tipo fiorato e, girando, attiva gli ingranaggi posti sotto la base dell’affettatrice Berkel modello 3. A loro volta, questi ingranaggi azionano la lama tramite la catena e il carrello di scorrimento, mediante due bielle. Il carrello di scorrimento di questa affettatrice professionale si trova nella parte vicina alla lama e scorre dentro un perno. Nella parte opposta, invece, esso appoggia su una barra quadrata tramite un feltro di scorrimento. Le due guide, infine, sono sostenute da quattro colonnette fissate alla base (due colonnette per ciascuna guida).
Sulla base dell’affettatrice Berkel modello 3 si trova l’orologio per la regolazione della fetta; esso va ad azionare la leva a forma di becco posta sull’asse della ruota dentata, presente sul carrello. Il movimento della ruota viene trasmesso alla vite senza fine dove è inserito il pettine della morsa che genera il movimento per il taglio.

La morsa viene spostata a destra o a sinistra dalla ruota dentata la quale, essendo collegata a una manovella, viene azionata manualmente dall’operatore. In questa affettatrice manuale, il fissaggio del prodotto da tagliare viene garantito da una morsa inserita a incastro sopra al carrello di scorrimento. Tale morsa è composta da una colonnetta con maniglia a frizione nella parte posteriore e da un’asta a cremagliera nella parte anteriore. Le due parti sono unite tra loro da un braccio dentato che agisce sul prodotto da affettare.
Il modello Berkel 3 è un’affettatrice con affilatoio, un sistema particolarmente ingegnoso e innovativo composto da uno scatolato chiuso e nichelato con due scatti per l’affilatura.
Come nei precedenti modelli, anche in questa affettatrice a mano la spalla è di forma rotonda. Inoltre, nella parte superiore di questa affettatrice di design si trovano: il mozzo dove è fissata la lama; la guantiera in lamiera che raccoglie l’affettato; il para-lama posteriore, il para-lama anteriore e l’aletta stacca fette. Nella parte inferiore è applicata la targhetta con marchio Berkel.
Questa affettatrice professionale è stata costruita in 3 differenti colorazioni: sono disponibili infatti un modello di affettatrice Berkel rossa, uno di affettatrice Berkel nera e infine un’affettatrice Berkel panna.

Codice Chisko: BK18
Disponibilità : Disponibile Preordinare Esaurito

Spedizione

Normalmente spedizione 2-3 giorni lavorativi

We are shipping Worldwide

Aggiungi alla lista dei desideri

american expressapple paygoogle paymasterpaypalshopify payvisa

**Nota importante:**A causa dell'elevato numero di articoli (oltre 100.000) disponibili nel nostro catalogo e delle frequenti variazioni di prezzo e disponibilità, le informazioni riportate sul sito potrebbero non essere sempre aggiornate.**Per informazioni precise e aggiornamenti:**Vi invitiamo a contattarci direttamente per conoscere il prezzo attuale e la disponibilità degli articoli che vi interessano. Siamo a vostra disposizione per fornirvi i dettagli più recenti e garantirvi un'esperienza d'acquisto ottimale.

Description

NOTE STORICHE E DESCRITTIVE

Storicamente, l’affettatrice a volano modello 3 è andata a sostituire i modelli di affettatrice L-R-1-2. Per ben 9 anni, questa affettatrice a volano è rimasta – e rimane ancora oggi – il modello più indovinato del periodo tanto che la macchina che la seguirà – l’affettatrice Berkel 5 – manterrà intatta la sua parte più importante: la meccanica. L’affettatrice Berkel 3 con piedistallo è dotata di un particolare sistema adottato per la prima volta nel 1908 dal precedente modello di affettatrice 2. Il volano è di tipo fiorato e, girando, attiva gli ingranaggi posti sotto la base dell’affettatrice Berkel modello 3. A loro volta, questi ingranaggi azionano la lama tramite la catena e il carrello di scorrimento, mediante due bielle. Il carrello di scorrimento di questa affettatrice professionale si trova nella parte vicina alla lama e scorre dentro un perno. Nella parte opposta, invece, esso appoggia su una barra quadrata tramite un feltro di scorrimento. Le due guide, infine, sono sostenute da quattro colonnette fissate alla base (due colonnette per ciascuna guida).
Sulla base dell’affettatrice Berkel modello 3 si trova l’orologio per la regolazione della fetta; esso va ad azionare la leva a forma di becco posta sull’asse della ruota dentata, presente sul carrello. Il movimento della ruota viene trasmesso alla vite senza fine dove è inserito il pettine della morsa che genera il movimento per il taglio.

La morsa viene spostata a destra o a sinistra dalla ruota dentata la quale, essendo collegata a una manovella, viene azionata manualmente dall’operatore. In questa affettatrice manuale, il fissaggio del prodotto da tagliare viene garantito da una morsa inserita a incastro sopra al carrello di scorrimento. Tale morsa è composta da una colonnetta con maniglia a frizione nella parte posteriore e da un’asta a cremagliera nella parte anteriore. Le due parti sono unite tra loro da un braccio dentato che agisce sul prodotto da affettare.
Il modello Berkel 3 è un’affettatrice con affilatoio, un sistema particolarmente ingegnoso e innovativo composto da uno scatolato chiuso e nichelato con due scatti per l’affilatura.
Come nei precedenti modelli, anche in questa affettatrice a mano la spalla è di forma rotonda. Inoltre, nella parte superiore di questa affettatrice di design si trovano: il mozzo dove è fissata la lama; la guantiera in lamiera che raccoglie l’affettato; il para-lama posteriore, il para-lama anteriore e l’aletta stacca fette. Nella parte inferiore è applicata la targhetta con marchio Berkel.
Questa affettatrice professionale è stata costruita in 3 differenti colorazioni: sono disponibili infatti un modello di affettatrice Berkel rossa, uno di affettatrice Berkel nera e infine un’affettatrice Berkel panna.