NOTE STORICHE E DESCRITTIVE
Affettatrice Berkel Modello B
L’affettatrice Berkel modello B è uno dei modelli più vecchi della Berkel e quindi è un’affettatrice di design estremamente rara. Fu fabbricata nello stabilimento americano di Berkel La Porte intorno agli anni 20. Le fu dato il soprannome di modello Indiana, o più comunemente Indianina, in quanto lo stabilimento di costruzione si trovava proprio nello Stato dell’Indiana. Nei soli 3 anni di produzione questo modello di affettatrice professionale subì piccole variazioni.
Ciò che rende unica e molto apprezzata dal mercato antiquario e dagli intenditori l’affettatrice Berkel modello B con piedistallo sono le sue dimensioni contenute e la possibilità, quindi, di essere facilmente ambientabile ovunque. L’affettatrice modello B non è solo tra i modelli più antichi, è anche la più piccola affettatrice a volano prodotta nel ‘900 dalla Berkel.
Questa affettatrice a volano Berkel presenta una linea slanciata e ben proporzionata. Essa è dotata di una lama da 263 mm e di un sistema per la regolazione della fetta a 12 posizioni. Si tratta, inoltre, di un’affettatrice a volano con un diametro di 279 mm. Quest’ultimo presenta il tipico disegno floreale Berkel e le scritte in rilievo U.S. Slicing Machine La Porte Indiana. Il modello è stato prodotto in tre differenti colorazioni: affettatrice Berkel rossa, affettatrice Berkel nera e affettatrice Berkel bianco panna. In tutte le versioni le parti metalliche erano originariamente nichelate. Le targhette di identificazione e le particolari decorazioni hanno permesso a questa splendida affettatrice di design di entrare di diritto non solo nella storia delle affettatrici antiche e d’epoca, ma anche di diventare un modello esemplare della rivoluzione industriale ed estetica che avvenne a inizio 900.
Spedizione
Normalmente spedizione 2-3 giorni lavorativiWe are shipping Worldwide
**Nota importante:**A causa dell'elevato numero di articoli (oltre 100.000) disponibili nel nostro catalogo e delle frequenti variazioni di prezzo e disponibilità, le informazioni riportate sul sito potrebbero non essere sempre aggiornate.**Per informazioni precise e aggiornamenti:**Vi invitiamo a contattarci direttamente per conoscere il prezzo attuale e la disponibilità degli articoli che vi interessano. Siamo a vostra disposizione per fornirvi i dettagli più recenti e garantirvi un'esperienza d'acquisto ottimale.
NOTE STORICHE E DESCRITTIVE
L’affettatrice Berkel modello B è uno dei modelli più vecchi della Berkel e quindi è un’affettatrice di design estremamente rara. Fu fabbricata nello stabilimento americano di Berkel La Porte intorno agli anni 20. Le fu dato il soprannome di modello Indiana, o più comunemente Indianina, in quanto lo stabilimento di costruzione si trovava proprio nello Stato dell’Indiana. Nei soli 3 anni di produzione questo modello di affettatrice professionale subì piccole variazioni.
Ciò che rende unica e molto apprezzata dal mercato antiquario e dagli intenditori l’affettatrice Berkel modello B con piedistallo sono le sue dimensioni contenute e la possibilità, quindi, di essere facilmente ambientabile ovunque. L’affettatrice modello B non è solo tra i modelli più antichi, è anche la più piccola affettatrice a volano prodotta nel ‘900 dalla Berkel.
Questa affettatrice a volano Berkel presenta una linea slanciata e ben proporzionata. Essa è dotata di una lama da 263 mm e di un sistema per la regolazione della fetta a 12 posizioni. Si tratta, inoltre, di un’affettatrice a volano con un diametro di 279 mm. Quest’ultimo presenta il tipico disegno floreale Berkel e le scritte in rilievo U.S. Slicing Machine La Porte Indiana. Il modello è stato prodotto in tre differenti colorazioni: affettatrice Berkel rossa, affettatrice Berkel nera e affettatrice Berkel bianco panna. In tutte le versioni le parti metalliche erano originariamente nichelate. Le targhette di identificazione e le particolari decorazioni hanno permesso a questa splendida affettatrice di design di entrare di diritto non solo nella storia delle affettatrici antiche e d’epoca, ma anche di diventare un modello esemplare della rivoluzione industriale ed estetica che avvenne a inizio 900.
